NOTIZIE DAL MONDO MITA
PULMINO AMICO
Mita S.p.A. sostiene, tra le varie iniziative, il progetto PULMINOAMICO®, un’iniziativa no-profit che trasforma la pubblicità in solidarietà.
GIOVANI AMICI
Mita S.p.A. coglie varie opportunità per supportare associazioni che rispondono ai bisogni delle persone in situazioni di fragilità, sostenendole nel loro percorso di autorealizzazione attraverso l’erogazione di servizi educativi e assistenziali, nonché promuovendo interventi di inclusione sociale.
PARITA' DEI SESSI
Mita S.p.A. ha inserimento quattro risorse femminili nel reparto produttivo, un passo significativo verso la promozione della parità dei sessi in azienda. La loro passione ed entusiasmo arricchiranno e miglioreranno il nostro ambiente di lavoro.
MAMMOGRAFIA ED ECOGRAFIA GRATUITA
Mita S.p.A. ha contribuito attivamente al progetto denominato WELFARE CARE per offrire alle residenti del Comune di Conselve mammografie ed ecografie con clinica mobile
Gli alpini arrivano alla Mita di Conselve, ecco perché
Una tradizione che si ripete, ogni anno all’azienda Mita di Conselve quando a luglio, quest’anno il 6, arrivano gli alpini. Ad essere presenti non sono solo quelli di Pieve di Soligo, città natale di Francesco Bisol (vicepresidente), ma anche quelli del territorio.
L’evento
La cerimonia che ha visto l’alzabandiera, la preghiera dell’alpino e la benedizione del parroco Claudio Zuin è stato un momento conviviale dove la storica zincheria della bassa padovana ci tiene a ringraziare i dipendenti per l’operato. Presenti i carabinieri, il sindaco Umberto Perilli e ovviamente il corpo degli alpini sia di Conselve, sia di Monselice.
La stretta collaborazione
Davide Bisol (consigliere) e il presidente Riccardo Bisol spiegano il senso della presenza delle truppe da montagna: «Gli alpini sono arrivati a Conselve perché noi come ogni anno vogliamo fare una festa per i nostri dipendenti e i nostri collaboratori ringraziandoli della loro presenza e del loro operato. Con gli alpini noi famiglia Bisol abbiamo una stretta collaborazione che deriva dal nostro paese, con nostro padre che è alpino: aiutiamo al nostro paese loro e loro ci assistono in queste manifestazioni, ci danno appoggio con lo spiedo, che è una tradizione più locale del trevigiano, portarla in un altro paese è sempre una buona cosa».
Si crede nel territorio
«Mita – ci confida il sindaco Umberto Perilli – è uno degli insediamenti industriali storici del nostro territorio che ha investito e continua a investire credendo sulla nostra comunità e sulle nostre zone. Riescono a coniugare questa realtà imprenditoriale industriale di grande successo, con un inserimento nella comunità sempre molto bello, sempre molto funzionale come vediamo oggi e noi ne siamo felicissimi; quando ne abbiamo l’opportunità poi siamo presenti e interveniamo con piacere»
06/07/2024, Conselve (PD)